Che differenza c’è tra le Guardie Giurate Particolari Volontarie e Istituti di Vigilanza.

Guardie Particolari Giurate volontarie e Guardie Particolari Giurate Istituti di Vigilanza: facciamo chiarezza Nell’ottica di un’informazione corretta in merito allo status ed ai poteri in capo alle guardie giurate volontarie delle associazioni rispetto alle guardie giurate degli istituti di vigilanza, è importante fare chiarezze sulle principali differenze.

Le Guardie Giurate Volontarie possono essere nominate nei settori:

  • Vigilanza Venatoria
  • Vigilanza Ittica nelle acque interne
  • Vigilanza ittica nelle acque marittime
  • Vigilanza zoofila
  • Vigilanza sui funghi, sui tartufi e sulle piante officinali

Queste Vengono nominate dal prefetto della provincia ove svolgono le loro funzioni, e prestano giuramento dinanzi all’autorità pubblica, rivestendo qualifica di Pubblico Ufficiale. Esse, pertanto, sono assoggettate al rispetto dei rispettivi regolamenti interni. In sostanza le guardie volontarie svolgono i loro servizi di vigilanza esclusivamente per la salvaguardia dei beni pubblici.

Le Guardie Giurate degli Istituti di vigilanza come Alarm System si occupano invece della custodia e salvaguardia dei beni privati incaricati di pubblico servizio.

In Alarm System offriamo servizi di Vigilanza Armata in tutta la #Sardegna.

Per Vigilanza Armata si intende quell’attività volta a prevenire danni ed attacchi criminosi su beni mobili e immobili del cliente.

Le nostre Guardie Particolari Giurate sono autorizzate da provvedimento prefettizio e costantemente addestrate per rendere ogni servizio tempestivo ed efficace.

Nello specifico, esse si occupano di:

  • Vigilanza fissa
  • Vigilanza ispettiva
  • Vigilanza antirapina
  • Pronto intervento armato
  • Scorta e trasporto valori